Shutterstock 129346859

In America nasce la prima piattaforma per il crowdfunding agricolo

AgFunder è la prima piattaforma di crowdfunding equity-based per  aziende del settore agricolo.


 

Attraverso la piattaforma online AgFunder ha recentemente lanciato una campagna di  per OnFarm, una azienda di Fresno in California, che sta cercando di raccogliere 400 mila dollari per un servizio di data software per le fattorie.

AgFunder, è prima piattaforma di crowd-funding al mondo di investimento per imprenditori agricoli.

Anche se il sito utilizzerà un modello molto simile a quello di Kickstarter, i suoi progetti saranno oggetto di una valutazione meticolosa prima di essere approvati per potenziali investimenti.

La strategia di crowdsourcing ha ricevuto una spinta dalla recente legislazione federale americana che facilita gli obblighi normativi per favorire il finanziamento delle piccole imprese .

L’idea è nata da Rob Leclerc, co-fondatore e CEO, che dopo aver ottenuto un dottorato di ricerca in biologia computazionale a Yale, aveva cercato di creare una start-up senza riuscire ad ottenere un finanziamenti. In seguito ha lavorato in una società di venture capital focalizzandosi su progetti agricoli, si è imbattuto in problemi analoghi di finanziamento.

Maggior parte dei progetti, come OnFarm, hanno base negli USA, ma il sito online offrirà anche progetti in Australia, Canada e Sud America, ed ha in progetto anche di sbarcare in Europa.

Quando un progetto raggiunge il suo obiettivo di finanziamento AgFunder segue legalmente l’azienda, la supporta con del materiale informativo e con un’adeguata strategia di marketing.

 

AgFunder_crowdfunding_agricolo

 

Data la popolarità dei colossi americani quali Kickstarter e Indiegogo, appare sorprendete che nessuno ci  abbia mai pensato prima, in quanto la maggior parte delle start-up che vengono finanziate attraverso il crowdfunding ruotano attorno alla tecnologia.

 

La piattaforma va a sopperire ad una mancanza di linee ad hoc di finanziamento per aziende che intendono sviluppare soluzioni tecnologiche per il settore agroalimentare e che si collocano a metà strada tra l’hi-tec e l’impresa agricola.

 

Questo è un buon momento storico per investire nel campo dell’innovazione agricola, grazie alla crescente consapevolezza dell’approvvigionamento alimentare da parte dei consumatori e le immense sfide legate all’accesso al cibo di buona qualità per le popolazione mondiale in crescita.

Cerca
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Google PlusVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On LinkedinCheck Our Feed