Credits: Blog Gnammo
Credits: Blog Gnammo

Digital Food Days 2014: Rural Hub apre al Social Eating!

Oggi, 31 maggio partono i Digital Food Days 2014 l’evento organizzato da Gnammo, la più grande community italiana legata al Social Eating.

Credits: Blog Gnammo

Credits: Blog Gnammo

Immaginate una grande tavola imbandita che unisce tutta l’Italia all’insegna del buon cibo e della buona compagnia, questo sono i Digital Food Days: 9 giorni di incontri, in 15 diverse città italiane dove abitazioni private e location suggestive si aprono agli gnammers più golosi, food blogger e digital guru di #Media 2.0, #Turismo e #Fashion.

Cibo, interessi, idee, abilità, curiosità, tutti amalgamati in un’atmosfera amichevole, sono il mix giusto per chi ama viaggiare, incontrare nuovi amici, ascoltare storie interessanti, scoprire sapori inaspettati e mettersi ai fornelli con passione.

Gnammo nasce con questo intento, valorizzare la convivialità creando una rete collaborativa tra persone comuni e associazioni, tra pubblico e privato. La buona tavola è senza dubbio il simbolo della gregarietà, apre ai legami, li cementa, veicola idee e opinioni.

Gli appassionati di cibo e gli aspiranti cuochi possono entrare a far parte della community in modo semplicissimo e con il solo spirito di condivisione delle proprie abilità, visioni, e soprattutto ricette!

Credits: Buffer Blog

Credits: Buffer Blog

L’obiettivo che Gnammo si è preposto con i Digital Food Days è quello di sfidare la diffidenza e le inibizioni e lasciare libero spazio alla curiosità e al desiderio della scoperta in nome dell’amore per la cucina e, quest’anno, anche dei media 2.0, del turismo e della moda.

Ecco che Rural Hub, come primo collettivo di ricerca italiano che si interessa di social rural innovation, si è unito al progetto facendo di alcuni suoi amici e collaboratori i commensali di varie tavole sparse per le città dello stivale, per mangiare, divertirsi e discutere insieme.

Da Milano a Napoli, da Torino a Roma, a partire da oggi, ce n’è davvero per tutti i gusti. Basta prenotarsi un posto per una delle trenta tavole pronte a servirvi gustose pietanze e a soddisfare la vostra curiosità sulle ultime novità del fashion, del turismo o dei digital media.

😉

Cerca
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Google PlusVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On LinkedinCheck Our Feed