Rural Hub ad Allora Crealo!
Come sta cambiando il mondo del lavoro e cosa significa essere innovativi, non solo in termini tecnologici? Ne parleremo a Trento, alla terza edizione di Allora Crealo! dal 29 maggio al 2 giugno, al Festival dell’Economia.
Ideato nel 2013 da Euricse (euricse.eu), Allora Crealo! quest’anno ospiterà ben 100 relatori, tra incubatori, acceleratori, esperti e policy makers, business angels, giornalisti, fondazioni, politici, ricercatori e imprenditori, anche loro invitati a partecipare al dibattito.
In piazza Fiera, 27 appuntamenti da non perdere tra approfondimenti, testimonianze, workshop, tavole rotonde e incontri tra chi fa impresa e chi ha idee da realizzare, per dar voce a una nuova generazione di imprenditori con un nuovo approccio al lavoro: più innovativo, sostenibile e creativo.
Alex Giordano e Francesco Martusciello parleranno di startup agricole come motore del cambiamento, della rural social innovation dei nuovi contadini 2.0 e dell’esperienza di Rural Hub, lunedì 1° giugno alle ore 17.00.
Moltissime le giovani realtà innovative che si racconteranno: Ex Fadda, stabilimento enologico trasformato in un contenitore culturale al servizio del territorio; la storia del circuito Sardex, una moneta complementare attraverso cui le aziende della Sardegna si sostengono a vicenda finanziandosi senza interessi; il racconto dei lavoratori dell’azienda Arbizzi (Reggio Emilia), oggi proprietari grazie a un “workers buyout” di successo.
Alcune di queste esperienze sono state selezionate dalla call for proposal lanciata negli ultimi mesi, dal titolo “innovazione sociale, sostenibilità e occupazione,” rivolta a ricercatori e imprese innovative. Tra i vincitori, invitati a raccontare la loro idea nell’ambito dell’evento, ascolteremo le storie di Teatri Off (Padova), una cooperativa sociale di cinque teatri che riesce a combattere la crisi, ottenere fondi e dare lavoro facendo rete; della piattaforma REPLACE (Firenze), specializzata nella raccolta fondi per progetti di riqualificazione urbana; de La Fabbrica del Sole (Arezzo), che si occupa di energie rinnovabili e sostenibilità, titolare di un brevetto per la produzione e la conservazione dell’energia oltre che del trattamento delle acque inquinate; e ancora, del progetto di innovazione sociale urbana ReActionCity (Reggio Calabria) che propone “azioni brevi per cambiamenti lunghi” in aree da rigenerare, come ReActionCity Woman, che ha installato un laboratorio sartoriale in un bene sequestrato alla ‘ndrangheta.
Tre i laboratori gratuiti che Allora Crealo! propone a chi vuole mettersi alla prova come imprenditore: Innovare è un gioco!, Tra il Dire e il Fare e Come diventare Teacherpreneur.
Vi aspettiamo! 😉