L’impatto della finanza nella catena agroalimentare – Infografica
La distanza tra produzione e consumo nella catena agroalimentare è stata aumentata dalla globalizzazione indebolendo l’anello debole della catena.
La distanza tra produzione e consumo nella catena agroalimentare è stata aumentata dalla globalizzazione indebolendo l’anello debole della catena.
The Meat Atlas, un nuovo report prodotto dalla Heinrich Böll Foundation, evidenzia gli effetti dell’aumento del consumo mondiale di carne.
L’agricoltura con l’utilizzo di OGM ha guardato al mercato per definire standard produttivi non curandosi della qualità della nostra alimentazione.
La graphic designer Franchesca Ramsey che ha documentato in questa infografica gli step che lei ha seguito per avere una dieta sana in 5 settimane.
L’Ecuador nel 2012 ha avviato l’Emprendimiento Estratégico de Trigo un programma mirato all’aumento della produzione di grano nazionale per i piccoli agricoltori.
Nel quartiere di Spanish Harlem nel cuore di New York City le donne immigrate si svegliano all’alba per accendere i forni di Hot Bread Kitchen.
In questa infografica scopriamo quali vitamine sono contenute nei cibi e come l’alimentazione corretta può aiutarci a vivere meglio.
La decisione di General Mills di smettere di usare OGM per produrre i Cheerios è stata relativamente facile: non esistono varietà di avena OGM in commercio.
Il concetto di rurale e di innovazione rurale sta assumendo significati sempre nuovi e più complessi. Proviamo insieme a delinearne i contorni.
In questa infografica i fondi erogati per il PSR (Piano di Sviluppo Rurale) relativi al periodo 2007-2013 diffusi dal Ministero delle politiche Agricole.