Call ArtAboutOil: Costruire Visioni Comuni Sui Temi Ambientali Attraverso La Creatività

Call ArtAboutOil: costruire visioni comuni sui temi ambientali attraverso la creatività

Tra i molteplici significati, linguaggi, codici interpretativi di tutto quello che comunemente chiamiamo arte, ce n’è uno potenzialmente rivoluzionario: quale che sia la sua forma, essa può essere, infatti, uno strumento dirompente per raccontare, denunciare, rivoluzionare le visioni comuni sui temi ambientali, territoriali e culturali. Questo concetto di arte e…

Continua..
Ambiente, Agricoltura E Alimentazione: Workshop “Territorio E Nuove Forme Di Legalità”

Ambiente, Agricoltura e Alimentazione: workshop “Territorio e Nuove Forme di Legalità”

Alle mafie e in generale alle organizzazioni criminali viene spesso associata l’idea di “controllo del territorio”. E’ indubbio che la repressione delle attività illegali non può essere l’unico strumento percorribile per ristabilire la legalità. Dobbiamo avere la capacità di leggere questi fenomeni in una prospettiva diversa, prima di tutto come…

Continua..
Sociologia Dell’Ambiente, Ripensare Il Rapporto Tra Uomo, Ambiente E Innovazione.

Sociologia dell’Ambiente, ripensare il rapporto tra uomo, ambiente e innovazione.

Proprio negli Stati Uniti, motore principale di un modello di sviluppo che comporta un uso intensivo di risorse ambientali, nasce l’interesse per le tematiche ambientali, sia da parte degli studiosi che dell’opinione pubblica. Nel 1978 per sottolineare l’interrelazione tra società e ambiente Catton e Dunlap riprendono uno schema analitico che…

Continua..
Cerca
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Google PlusVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On LinkedinCheck Our Feed